
Le focaccine all’Ossolano in padella sono dei lievitati salati soffici e con goloso ripieno, ideali come aperitivo o per una pausa sfiziosa. Per realizzarle, abbiamo preparato l’impasto con farina, acqua, latte, lievito di birra secco, sale, zucchero e olio extravergine di oliva. Dopo la fase di lievitazione, basterà dividere l’impasto in delle palline, stenderle con il matterello e farcire le focaccine con il nostro formaggio Ossolano DOP. Le focaccine saranno poi cotte in padella per pochi minuti su entrambe i lati, pronte da gustare morbide e filanti.
PER L’IMPASTO
300 gr FARINA 00
100 ml ACQUA TIEPIDA
100 mlLATTE CALDO
15 gr OLIO DI OLIVA
7 gr LIEVITO DI BIRRA SECCO
5 gr ZUCCHERO
2 gr SALE
PER LA FARCITURA
100 gr FORMAGGIO OSSOLANO DOP
Qb SALE
PREPARAZIONE
Mescola in una ciotola l’acqua tiepida, il lievito di birra secco e lo zucchero.
Aggiungi la farina, il sale, il latte e impasta con le mani.
Versa l’olio, impasta ancora un po’ e trasferisci l’impasto in una ciotola unta.
Fai lievitare per 1 ora.
Dividi l’impasto in 8 palle.
Stendi le palle d’impasto col matterello, metti i pezzettini di formaggio al centro del disco d’impasto e chiudilo.
Schiaccia delicatamente con il matterello.
Ripeti l’operazione per ottenere altre focacce.
Cuoci le focaccine in padella su entrambi i lati con poco olio.
Le focaccine ripiene sono pronte per essere servite.
CONSERVAZIONE
È consigliabile consumare le focaccine ripiene in padella appena pronte.
Se dovessero avanzare, puoi conservarle in frigo per 1 giorno, coperte con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico.