Formaggio Ossolano DOP.
Il vero senso della scoperta.
Formaggio Ossolano DOP.
Il vero senso della scoperta.
Eccellenza certificata
Denominazione d’Origine Protetta (DOP) dal 2017.
Dal latte di montagna
Esclusivamente di vacche allevate in Val d’Ossola.
Un formaggio unico
Dalle proprietà organolettiche uniche e distintive.
Eccellenza certificata
Denominazione d’Origine Protetta (DOP) dal 2017.
Dal latte di montagna
Esclusivamente di vacche allevate in Val d’Ossola.
Un formaggio unico
Dalle proprietà organolettiche uniche e distintive.
Il Consorzio per la tutela, promozione e valorizzazione del Formaggio Ossolano DOP
Dall’amore per il territorio e la tradizione delle Alpi piemontesi nasce nel 2020 il Consorzio per la tutela, promozione e valorizzazione del Formaggio Ossolano DOP.
Un tesoro della cultura e tradizione casearia piemontese e walser, prodotto artigianalmente da piccole Aziende Agricole in un’area che comprende 36 comuni della Val d’Ossola.
Il Consorzio contribuisce con orgoglio alla vitalità dell’economia montana della valle, promuovendo in Italia e all’estero questa eccellenza piemontese e italiana.

La produzione nelle valli ossolane
L’OSSOLANO DOP è un formaggio a latte intero (crudo o pastorizzato), pressato e semicotto.
E’ prodotto esclusivamente con il latte di vacche allevate in piccole aziende agricole della Val d’Ossola e con l’utilizzo di tecniche casearie della tradizione walser e piemontesi.